Anche quest'anno, come ogni 31 maggio, Campobasso festeggia l' Infiorata e intende omaggiare la Madonna dei Monti con magnifiche composizioni floreali che si ergono a vere e proprie opere d'arte allestite nel borgo antico della città.

 

L' evento è prettamente religioso e introduce  i festeggiamenti per il Corpus Domini del 3 giugno. I cittadini stessi danno vita a dei tappeti floreali  che rappresentano disegni geometrici, simboli religiosi e raffigurazioni di Maria Santissima.

 

L’origine di questa tradizione è strettamente legata alla presenza di una comunità di frati cappuccini nella chiesa di Santa Maria Maggiore. Nel 1905 il vescovo di Bojano-Campobasso cedette la chiesa, da tempo abbandonata, ai frati e questi si impegnarono a ristrutturarla per renderla più accogliente e decorosa.

La chiesa, rimessa a nuovo, fu inaugurata il 30 maggio 1911 e il mattino seguente la statua della Madonna fu portata in processione per le vie della città.

 

Da allora è iniziata la tradizionale processione della Madonna del Monte a chiusura del mese di maggio e la successiva tradizione dell’Infiorata.

 

infiorata1

 

infiorata

Archivio Notizie

 

 

torna all'inizio del contenuto