Il allegato si pubblica la documentazione relativa alla circolare del Segretariato generale n. 15 del 30 aprile 2015 prot. n. 5041 avente x oggetto "Disposizioni in materia di tutela del patrimonio architettonico e mitigazione del rischio sismico"

 

La Soprintendeza Belle Arti e Paesaggio del Molise comunica che Venerdì I° Maggio è prevista un'apertura straordinaria del Castello Sanfelice di Bagnoli Del Trigno (Isernia). In programma visite guidate con ingresso gratuito durante tutto l'arco della giornata a cura di funzionari della Soprintendenza stessa dalle ore 09,00 alle ore 19,00.

Per informazioni :ing. Luigi BUCCI 3476502940, geom. Nicola DI GIACOMO 3331728704 - Ufficio 0865 415179.

Nel Castello di Capua a Gambatesa, domenica 26 aprile alle ore 17:00,  prende il via il progetto artistico musicale Note e colori, sguardi e suoni promosso dalla Soprintendenza BSAE Molise congiuntamente al Conservatorio di Musica “Lorenzo  Perosi” di Campobasso e con il patrocinio delle Amministrazioni comunali di Gambatesa e di Venafro.
La manifestazione è parte integrante del cartellone degli "EVENTI 2015" del Conservatorio, che quest'anno si articola in più di cento attività tra concerti, conferenze, mostre, portando nell'arco di sei mesi la propria presenza sul territorio molisano.
Il ciclo di dieci concerti, in programma per tutte le domeniche fino al 28 giugno 2015, vedrà esibirsi nelle sale del Castello di Capua a Gambatesa e del Castello Pandone a Venafro i docenti e i giovani talenti del Conservatorio che faranno risuonare le antiche stanze di luoghi carichi della memoria storica e simbolo d’identità della gente molisana con il seguente calendario:

torna all'inizio del contenuto