Nelle Festività Pasquali, per far conoscere e riscoprire il patrimonio culturale del Molise, resteranno aperti i seguenti luoghi della cultura:

La Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Molise, tramite la Soprintendenza per i Beni Archeologici e la Soprintendenza per i Beni Architettonici del Molise, ha predisposto per la Regione Molise, su convenzione stipulata nel giugno 2013, il progetto "Molise tra storia e Paesaggio", finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali tramite Arcus Spa. Il progetto prevede, tra l'altro, la formazione di personale (archeologi, architetti, esperti della comunicazione...) con apposito master che viene organizzato in collaborazione tra tutti i soggetti istituzionali coinvolti e che verrà gestito, per la parte operativa riguardante il bando, la selezione del personale,l'organizazzione dei corsi e dei seminari,  con il coinvolgimento diretto dell'Università degli Studi del Molise.
Viene presentato in questa sede il bando per la selezione dei partecipanti al master e il modulo di domanda per la partecipazione.

Scarica l'avviso

Scarica la domanda

La Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici del Molise, in virtù di un accordo tra la Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici del Molise e la società di Spin Off dell'Università degli Studi del Molise "G.A.I.A. Business System s.r.l., propone presso il Museo Nazionale in Castello Pandone a Venafro (IS) - sabato, 19 aprile alle ore 11,30 - "La Passione nell'Arte" - Itinerario Tematico e Riflessioni Poetiche a cura di Pasquale Marino.

Info: Vittoria Di Cera
SBSAE Molise
Palazzo Japoce
86100 Campobasso
Tel. 0874 431350 fax 0874 431351
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

torna all'inizio del contenuto