Chiudi questa pagina e torna alle mappe

 

 

L' origine del nome è piuttosto controversa e si fa risalire alle incursioni dei saraceni o all'epoca sannitica.

 

Adagiata su una collina, Macchia d’Isernia sovrasta a est una vasta pianura, domina a nord una valle scoscesa, mentre a sud si congiunge con una serie di avvallamenti. Non lontani i comuni di Isernia, di Miranda e la catena delle Mainarde che segna l’inizio del parco Nazionale d’Abruzzo.

 

Macchia D’Isernia sorge al centro delle due aree in cui viene tradizionalmente divisa la regione, l’Alto ed il Basso Molise. Per la  posizione,  il comune appare all’osservatore come una macchia bianca che emerge dal verde sottostante.

 

Per informazioni: Comune di Macchia d'Isernia

 


 

Chiudi questa pagina e torna alle mappe

torna all'inizio del contenuto