Chiudi questa pagina e torna alle mappe
L'agro di Macchia Valfortore è situato sulle rive del Lago di Occhito, uno dei bacini artificiali più grandi d'Europa.
Sorse come borgo medievale sul fiume Fortore, circa nell'XI secolo. Il conte feudatario Gualtiero Gentili costruì il castello e la chiesa parrocchiale. Dopo il 1150 il castello passò nelle mani dei Gambacorta (XVII secolo).
Macchia Valfortore ha un proprio polo museale costituito da cinque iniziative distinte: il Museo Civico di Storia Naturale, l’Ecomuseo “La Casa, i Mestieri e la Cultura della Memoria, il Museo Didattico dell’Antico Mulino ad Acqua della Famiglia Di Iorio, la Stazione di Rilevamento Sismico della Italian Experimental Seismic Network e l’Osservatorio Astronomico “Antonio Nobile”.
Per informazioni: Comune di Macchia Valfortore