Chiudi questa pagina e torna alle mappe
Secondo la tradizione, nel V secolo, il popolo dei Frentani, che viveva nella zona del molise e dell'abruzzo, per difendere i propri territori, si scontrò con l'eserito dei Romani sulla riva destra del fiume Trigno (fiume che separa il molise dall'abruzzo).
La lotta continuò per altri quattordici anni fino a quando i Frentani mandarono ambasciatori a chiedere pace ed amicizia a Roma. Accolti, i Frentani conservarono la loro libertà, le loro leggi ed i loro privilegi, compreso quello di battere moneta propria (Comune Montenero di Bisaccia- cenni storici).
Montenero di Bisaccia presenta un calendario ricco di eventi e manifestazioni fieristiche che è possibile consultare al link Montenero di Bisaccia-feste_fiere_manifestazioni
Per tutte le altre informazioni, visita il sito web Comune Montenero di Bisaccia